Album 20x20 cm

Album 20x20 cm in carta Fine Art, con contenitore, completamente personalizzabile.
Materiali inclusi: carta cotone, lino, ecopelle, raso
Cosa è la carta Fine Art?
Letteralmente la terminologia inglese “Fine Art Prints” significa stampe per belle arti. Per stampa stampa Fine Art s'intende una stampa a getto d'inchiostro su carta cotone o su tela e si effettua con tecniche sofisticate. Come si esegue la stampa fine art? La Stampa Fine art viene eseguita con inchiostri (pigmenti) speciali, riproduce tutta la gamma tonale, conserva i dettagli nelle ombre e nelle luci ed ottiene un nero profondo . La scelta del materiale su cui stampare è di fondamentale importanza, concretizza l'intenzione dell'artista permettendogli di veicolare al meglio il senso della sua opera. Attualmente la stampa fine art è usata per le mostre nei musei e nelle gallerie d’arte. La carta è certificata sull’assenza di acidi, clorine e questa è una garanzia di durata nel tempo delle stampe, oltre che di una resa impareggiabile.
Le stampe di qualità Fine Art hanno una longevità non inferiore ai 60 anni, e che può andare anche ben oltre i 100 anni (a seconda del tipo di carta). Ciò significa che, lungo tutto quest’arco di tempo, i colori non saranno soggetti ad alcuna alterazione e/o perdita di brillantezza, mentre la carta non subirà nessun degrado e/o viraggio.
L‘alterazione più significativa è dovuta alla luce solare. E’ dunque importante tenere presente che l‘esposizione dell’opera alla luce diretta del sole per lunghi periodi ne riduce drasticamente la longevità.
Album 20x20 cm

Album 20x20 cm in carta Fine Art, con contenitore, completamente personalizzabile.
Materiali inclusi: carta cotone, lino, ecopelle, raso
Cosa è la carta Fine Art?
Letteralmente la terminologia inglese “Fine Art Prints” significa stampe per belle arti. Per stampa stampa Fine Art s'intende una stampa a getto d'inchiostro su carta cotone o su tela e si effettua con tecniche sofisticate. Come si esegue la stampa fine art? La Stampa Fine art viene eseguita con inchiostri (pigmenti) speciali, riproduce tutta la gamma tonale, conserva i dettagli nelle ombre e nelle luci ed ottiene un nero profondo . La scelta del materiale su cui stampare è di fondamentale importanza, concretizza l'intenzione dell'artista permettendogli di veicolare al meglio il senso della sua opera. Attualmente la stampa fine art è usata per le mostre nei musei e nelle gallerie d’arte. La carta è certificata sull’assenza di acidi, clorine e questa è una garanzia di durata nel tempo delle stampe, oltre che di una resa impareggiabile.
Le stampe di qualità Fine Art hanno una longevità non inferiore ai 60 anni, e che può andare anche ben oltre i 100 anni (a seconda del tipo di carta). Ciò significa che, lungo tutto quest’arco di tempo, i colori non saranno soggetti ad alcuna alterazione e/o perdita di brillantezza, mentre la carta non subirà nessun degrado e/o viraggio.
L‘alterazione più significativa è dovuta alla luce solare. E’ dunque importante tenere presente che l‘esposizione dell’opera alla luce diretta del sole per lunghi periodi ne riduce drasticamente la longevità.
